Il percorso di memoria e partecipazione civica dedicato alla vicenda della Uno Bianca, promosso dall’Associazione Vittime della Uno Bianca affinché la testimonianza diventi azione, prosegue con il secondo appuntamento di teatro pubblico del progetto "Uno Bianca per chi l'ha vista, una storia per chi non c'era".
Domenica 23 novembre, alle ore 21, il Teatro Centofiori ospita Gli infedeli. Storie e domande della Uno Bianca, reading teatrale tratto dall’omonimo libro di Carmelo Pecora, già ispettore della Polizia di Stato e autore che da anni indaga le tante anomalie legate alla lunga scia di violenza che ha colpito Bologna e l’Emilia-Romagna tra il 1987 e il 1994, ad opera di una banda criminale composta da uomini dello Stato.
La serata assume un significato particolarmente forte: il Teatro Centofiori si trova a pochi metri dal luogo dove, nel 1989, venne assassinato Adolfino Alessandri, testimone della rapina alla Coop di via Gorki.
Lo spettacolo sarà portato in scena con le letture di Alessandra Zuffi e le musiche originali di Andrea Bolognini.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di memoria pubblica partecipata composto da mostre, spettacoli, proiezioni, incontri e laboratori in programma da novembre 2025 a gennaio 2026, rivolto a chi c’era ma, soprattutto, a chi non c’era.
Evento a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Crediti fotografici: Luciano Nadalini