7 GIUGNO – PIAZZA GRAMSCI – ORE 21:45 – IMOLA (BO) Il collettivo multietnico tra i protagonisti della 19ª edizione di “Imola in Musica”, manifestazione con artisti di strada, buskers, artisti nazionali ed internazionali Dopo l’esordio al Festival Ferré, nuovo appuntamento in vista con la Med Free Orkestra, il collettivo musicale multietnico tra i maggiori esponenti della world music italiana: la band sarà in concerto il prossimo sabato 7 giugno ad Imola (Bo), ospite della 19ª edizione di Imola in Musica. La manifestazione, che si svolge nel centro storico cittadino, nasce nel 1996 con l’ambizione di offrire a tutti gli appassionati di musica un programma ricco di eventi musicali del tutto particolare per la sua eterogeneità e in maniera del tutto gratuita. Nel corso degli anni si è arricchita proponendo un progetto molto articolato che prevede concerti di ogni genere (musica leggera, rock, classica, jazz, popolare, etc.), accompagnati da performance artistiche quali la danza e il ballo, la pittura e le mostre, che pervadono la città nei suoi luoghi più suggestivi. L’appuntamento con la MFO sarà l’occasione per ascoltare dal vivo brani tratti da “BackGround”, il nuovo album della band in uscita il 5 giugno (sia in versione fisica che nelle maggiori piattaforme online) per la CNI – Compagnia Nuove Indye, lavoro prodotto sotto la guida di Francesco Fiore e con la nuova direzione artistica del trombettista e compositore Angelo Olivieri. BackGround Tour 2014 (date in aggiornamento) 06/06: Festival Ferré – S. Benedetto del Tronto (Ap) 07/06: Festival Imola in Musica – Imola (Bo) 18/06: Festa dell’Unità – Roma 21/06: Festa dei Migranti – Agliana (Pt) MED FREE ORKESTRA La Med Free Orkestra rappresenta oggi una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano e del bacino del mediterraneo. Vanta collaborazioni attive importanti con diverse Associazioni come Libera e con artisti di fama nazionale ed internazionale: da Erri De Luca a Ennio Fantastichini che hanno anche partecipato al primo cd “Pensiero Mediterraneo”, dai Nobraino ad Alessandro Haber, da Claudio Santamaria a Roy Paci, da Andrea Satta (voce dei Tetes de Bois) a Baba Sissoko, da Paola Turci a Franky HI NGR, da Stefano Di Battista a Emanuele Dabbono, da Claudio Prima (leader della Band Adriatica) a Corrado Fortuna, da Claudio Fava a Andrea Rivera, da Vincenzo Crivello a Fausto Mesolella, da Vincenzo Ostuni a Mbarka Ben Taleb. Tante collaborazioni che contribuiscono ancor più a rafforzare l’idea che coniugare musica ed impegno sociale, interculturalità e integrazione porta inevitabilmente a positività e ricchezza umana. Dopo un’estate ricca di live importanti, come quello alla Cavea dell’Auditorium di Roma, con l’orchestra protagonista dell’evento di chiusura di uno festival più prestigiosi dell’Estate Romana quale è “Luglio suona bene”, con ospiti Erri De Luca e Roy Paci, o come il concerto al Negro Festival di Pertosa (SA), la Med Free Orkestra ha passato l’autunno in studio di registrazione per dare alle stampe il secondo cd dall’evocativo titolo “Background”. Un album ancora ricco di colori, di sonorità travolgenti e in compagnia di ospiti speciali, che sarà pubblicato nella prossima primavera. Subito dopo partirà il NUOVO TOUR con un viaggio che dalle strade di Roma arriverà ad abbracciare l’intero Mediterraneo in un intreccio di musica, lingue, etnie, culture e orizzonti che va ben oltre i confini del Mare Nostrum. LA FORMAZIONE Sara Jane Ceccarelli Voce Lavinia Mancusi Voce Francesco Fiore Tromba Angelo Olivieri Tromba Alessio Guzzon Tromba Ihor Svystun Trombone Gabriele Gagliarini Percussioni arabe e mediterranee Attilio Costa Chitarra Classica/Elettrica Vincenzo Vicaro Sax E Clarinetto Andrea Merli Batteria Alessandro Severa Fisarmonica Riccardo Di Fiandra basso LINK : www.medfreeorkestra.com e www.cnilive.it/mfo.html