Fiera del disco e del fumetto di Bologna 29-30 Settembre, Bologna BO, 29/09/2018 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

set 29 2018
set 30 2018

Fiera del disco e del fumetto di Bologna 29-30 Settembre

Oltre 200 espositori al PArco Nord

Letture: ... - Fiere a Bologna - BO



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco Nord
Via Stalingrado 83
data: da sabato 29 settembre 2018, alle 10:00
a domenica 30 settembre 2018, alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Kolosseo
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Fiera del disco e del fumetto di Bologna 29-30 Settembre
Descrizione evento:
SABATO 29 e DOMENICA 30 Settembre 2018
BOLOGNA DISCO&FUMETTO
C/O PALA PARCO NORD,  VIA STALINGRADO 81
ORARIO CONTINUATO      DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 19:00
 
     Organizzata dall’Associazione Culturale Kolosseo sabato 29 e domenica 30 Settembre, si terrà a Bologna l’ appuntamento con la “Mostra mercato del fumetto e del  disco,  cd e del dvd usato e da collezione”.

La manifestazione, che si svolgerà c\o il “Palanord” di via Stalingrado 81, sarà aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (orario continuato) e vedrà la partecipazione di più 200espositori italiani e stranieri.
Alla mostra del disco è possibile trovare materiale che soddisferà il semplice ascoltatore o amante della buona musica ma anche il collezionista più esigente, alla ricerca del pezzo raro o della curiosità per completare o espandere la propria collezione.
Gli amanti del rock più classico potranno trovare rarità di Beatles, Rolling Stones, Led Zeppelin, U2, Pink Floyd,  o Bruce Springsteen, Elvis Presley (in fondo, il Re del rock’n’roll è sempre lui!), Patti Smith e tanti altri. Di Elvis sono molto ricercati gli Extended Play (ovvero i 45 giri con più di due canzoni) stampati nel nostro Paese tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60. Del gruppo di Bono i primi singoli pubblicati nel 1978 e 1979 hanno raggiunto un’elevata quotazione. I Beatles e i loro rivali Rolling Stones, nonostante abbiano una vasta discografia, hanno ancora dei pezzi molto ambiti soprattutto le incisioni realizzate agli inizi di carriera. Degli Zeppelin sono molto ricercate le stampe realizzate al di fuori dei confini inglesi e americani: le pubblicazioni originali del Paese del Sol Levante sono oggi croce e delizia di ogni collezionista!
Una folta schiera di fan del metal frequenta assiduamente la fiera: infatti alcune edizioni di mostri sacri dell’Hard e dell’Heavy come Metallica, Aerosmith, Iron Maiden e Manowar hanno raggiunto una ragguardevole quotazione.
Ultimamente però le ricerche di molti collezionisti si sono spostate verso sonorità particolari come le colonne sonore di film oscuri usciti tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 oppure i materiali utilizzati per sonorizzazioni di pubblicità e documentari fanno oggi la felicità di questi veri e propri ricercatori. Il genere, che alcuni definiscono lounge e altri più semplicemente pop, è caratterizzato da orchestrazioni, strumenti a fiato quali il flauto oppure il suono vellutato del Fender piano, batterie sincopate, il tutto a creare delle atmosfere molto particolari.
Alcuni nomi? Gruppi come Mirageman, Orchestra Cordara e McKarl quelli più altisonanti e ricercati; ma anche compositori come Pregadio, Bacalov, Piccioni e Trovajoli sono costantemente richiesti da molti appassionati.
La musica italiana fa la sua parte con i grandi classici come Lucio Battisti, Renato Zero, Vasco Rossi (anche lui molto collezionato) e Zucchero. Di Battisti, oltre alle sue primissime incisioni (Per una lira e Luisa Rossi) sono molto richieste le incisioni in altre lingue (addirittura in francese e in tedesco oltre che spagnolo e inglese) tra tutti l’album Unser freies lieder realizzato completamente in tedesco per il solo mercato teutone! Molto richieste anche le canzoni che Lucio ha composto per Lauzi, Patty Pravo e Dik Dik oltre ai meno noti – ma non per questo meno interessanti – Balordi e Giuliana Valci.
Insomma: buona caccia!
 
 
 
 
 



                                     
 
 
 
In contemporanea alla fiera del disco, ritorna il grande evento  BOLOGNA COMICS, la manifestazione, con ingresso continuato dalle ore 10.00 alle ore 19.00, è un’occasione unica dove i “cacciatori” di giornalini potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare tutto quanto è mai stato stampato.
 
Bologna Comicscon i numerosi espositori, offre oltre ad una interessante offerta di pezzi d'antiquariato, garantita dalla presenza di alcuni quotati mercanti, un'esauriente panoramica delle nuove tendenze dell'editoria amatoriale e di massa. Non mancano per i collezionisti meno esigenti molti banchi dedicati al fumetto seriale, come le collane Bonelliane alla portata di tutte le tasche. Il salone, dunque, propone una vera e propria rassegna sui personaggi che sono ormai divenuti dei veri e propri oggetti di culto per il pubblico italiano da Martin Mystere ai supereroi della Corno, da Topolino ad Alan Ford, da Tex a Lupo Alberto.
Quindi ci sarà di che acquistare per tutti i gusti.. dalle riviste che resero, tra gli anni’60 e ‘70, adulto il fumetto: Linus, Eureka, Cannibale, Alter ecc…Ed è ormai dilagante il collezionismo di album di figurine: dal calcio al didattico, alle raccolte ispirate ai cartoni animati di successo. Il mondo Japan si conferma una realtà sempre più presente tra gli appassionati di fumetti: manga, robot, posters e gadgets di ogni genere saranno presenti sui banchi dei numerosi espositori del genere
 
 
 
 
 
 
Ass. Culturale KOLOSSEO 
Tel.    051/0037306  Fax.   051/19901700
www.kolosseo.com      info@kolosseo.com
SABATO 29 e DOMENICA 30 Settembre 2018
BOLOGNA DISCO&FUMETTO
C/O PALA PARCO NORD,  VIA STALINGRADO 81
ORARIO CONTINUATO      DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 19:00
 
     Organizzata dall’Associazione Culturale Kolosseo sabato 29 e domenica 30 Settembre, si terrà a Bologna l’ appuntamento con la “Mostra mercato del fumetto e del  disco,  cd e del dvd usato e da collezione”.

La manifestazione, che si svolgerà c\o il “Palanord” di via Stalingrado 81, sarà aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (orario continuato) e vedrà la partecipazione di più 200espositori italiani e stranieri.
Alla mostra del disco è possibile trovare materiale che soddisferà il semplice ascoltatore o amante della buona musica ma anche il collezionista più esigente, alla ricerca del pezzo raro o della curiosità per completare o espandere la propria collezione.
Gli amanti del rock più classico potranno trovare rarità di Beatles, Rolling Stones, Led Zeppelin, U2, Pink Floyd,  o Bruce Springsteen, Elvis Presley (in fondo, il Re del rock’n’roll è sempre lui!), Patti Smith e tanti altri. Di Elvis sono molto ricercati gli Extended Play (ovvero i 45 giri con più di due canzoni) stampati nel nostro Paese tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60. Del gruppo di Bono i primi singoli pubblicati nel 1978 e 1979 hanno raggiunto un’elevata quotazione. I Beatles e i loro rivali Rolling Stones, nonostante abbiano una vasta discografia, hanno ancora dei pezzi molto ambiti soprattutto le incisioni realizzate agli inizi di carriera. Degli Zeppelin sono molto ricercate le stampe realizzate al di fuori dei confini inglesi e americani: le pubblicazioni originali del Paese del Sol Levante sono oggi croce e delizia di ogni collezionista!
Una folta schiera di fan del metal frequenta assiduamente la fiera: infatti alcune edizioni di mostri sacri dell’Hard e dell’Heavy come Metallica, Aerosmith, Iron Maiden e Manowar hanno raggiunto una ragguardevole quotazione.
Ultimamente però le ricerche di molti collezionisti si sono spostate verso sonorità particolari come le colonne sonore di film oscuri usciti tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 oppure i materiali utilizzati per sonorizzazioni di pubblicità e documentari fanno oggi la felicità di questi veri e propri ricercatori. Il genere, che alcuni definiscono lounge e altri più semplicemente pop, è caratterizzato da orchestrazioni, strumenti a fiato quali il flauto oppure il suono vellutato del Fender piano, batterie sincopate, il tutto a creare delle atmosfere molto particolari.
Alcuni nomi? Gruppi come Mirageman, Orchestra Cordara e McKarl quelli più altisonanti e ricercati; ma anche compositori come Pregadio, Bacalov, Piccioni e Trovajoli sono costantemente richiesti da molti appassionati.
La musica italiana fa la sua parte con i grandi classici come Lucio Battisti, Renato Zero, Vasco Rossi (anche lui molto collezionato) e Zucchero. Di Battisti, oltre alle sue primissime incisioni (Per una lira e Luisa Rossi) sono molto richieste le incisioni in altre lingue (addirittura in francese e in tedesco oltre che spagnolo e inglese) tra tutti l’album Unser freies lieder realizzato completamente in tedesco per il solo mercato teutone! Molto richieste anche le canzoni che Lucio ha composto per Lauzi, Patty Pravo e Dik Dik oltre ai meno noti – ma non per questo meno interessanti – Balordi e Giuliana Valci.
Insomma: buona caccia!
 
 
 
 
 



                                     
 
 
 
In contemporanea alla fiera del disco, ritorna il grande evento  BOLOGNA COMICS, la manifestazione, con ingresso continuato dalle ore 10.00 alle ore 19.00, è un’occasione unica dove i “cacciatori” di giornalini potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare tutto quanto è mai stato stampato.
 
Bologna Comicscon i numerosi espositori, offre oltre ad una interessante offerta di pezzi d'antiquariato, garantita dalla presenza di alcuni quotati mercanti, un'esauriente panoramica delle nuove tendenze dell'editoria amatoriale e di massa. Non mancano per i collezionisti meno esigenti molti banchi dedicati al fumetto seriale, come le collane Bonelliane alla portata di tutte le tasche. Il salone, dunque, propone una vera e propria rassegna sui personaggi che sono ormai divenuti dei veri e propri oggetti di culto per il pubblico italiano da Martin Mystere ai supereroi della Corno, da Topolino ad Alan Ford, da Tex a Lupo Alberto.
Quindi ci sarà di che acquistare per tutti i gusti.. dalle riviste che resero, tra gli anni’60 e ‘70, adulto il fumetto: Linus, Eureka, Cannibale, Alter ecc…Ed è ormai dilagante il collezionismo di album di figurine: dal calcio al didattico, alle raccolte ispirate ai cartoni animati di successo. Il mondo Japan si conferma una realtà sempre più presente tra gli appassionati di fumetti: manga, robot, posters e gadgets di ogni genere saranno presenti sui banchi dei numerosi espositori del genere
 
 
 
 
 
 
Ass. Culturale KOLOSSEO 
Tel.    051/0037306  Fax.   051/19901700
www.kolosseo.com      info@kolosseo.com

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna