S • 14 sabato 12 luglio, Santarcangelo di Romagna RN, 12/07/2014 - Emilia-Romagna in Festa
 

Emilia-Romagna in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Emilia-Romagna


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 12 2014

S • 14 sabato 12 luglio

Letture: ... - Teatro a Santarcangelo di Romagna - RN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Santarcangelo di Romagna
data: sabato 12 luglio 2014, dalle 00:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
S • 14 sabato 12 luglio
Descrizione evento:
 Sabato 12, seconda giornata di S •14, il Parco dei Cappuccini è il luogo in cui Leonardo Delogu incontra e conversa con Gilles Clèment e CoLoCo, e indaga, in una lunga conversazione, il rapporto tra paesaggio, corpo e creazione artistica.
Lo Spazio Saigi con la Piattaforma della Danza Balinese vive di sguardi estemporanei di un ensemble d’artisti di danza: Fabrizio Favale Le supplici e Cristina Rizzo.
Ancora, la danza occupa gli spazi del Lavatoio con i movimenti ritmici di Marlene Monteiro Freitas e  dell’Hangar Bornaccino con i Barokthegreat.
Fanny & Alexander, Lorenzo Gleijeses, Mirto Baliani indagano la relazione tra sport e religione nel luogo dedicato anticamente allo sport: lo Sferisterio.
Replicano al Supercinema Danio Manfredini e i cileni delle Re-Sentida, Mutonia è sede dei Zimmerfrei con i l film-documentario dedicato al campo-comunità e con il liveset Safari di Massimo Carozzi.
 
Alle ore 18 dal Parco Cappucciniparte il progetto di Leonardo Delogu, La disciplina del campo// Indecisione, avversità, coabitazione. Ecco dunque che il Parco si fa luogo di incontri con personaggi internazionali come l’architetto Gilles Clement studioso di fama internazionale per proseguire con il Collettivo di Architetti Coloco.
All’Arboreto-Teatro Dimora di Mondaino, alle h. 17.30, Claudio Morganti riunisce il Libero gruppo di studio di arti sceniceper realizzare Serata fonico vocale
Alle 19 e alle 22 doppia replica di Orbita di Fabrizio Favale allo Spazio Saigi, Danio Manfredini alle ore 19.30 è al Supercinema con Vocazione, Guintche di Marlene Monteiro Freitas replica alle 20 al Lavatoio,  i cileni de La Re-sentida tornano in scena alle 21.30 all’Hangar Bornaccino, contemporaneamente, sempre alle 21.30 allo Sferisterio andrà in scena, in prima assoluta, US lavoro liberamente ispirato all’autobiografia di Agassi in cui lo spettatore assiste ad una partita a tennis giocata da un performer contro una macchina sparapalle. In scena Lorenzo Glejeses/Agassi e, a bordo campo, Geppy, anch’egli attore e padre di Lorenzo, incalza il figlio dando vita al più paradossale dei concerti.
Alle 21.30 a Sala di Porta Cervese, Socìetas Raffaello Sanzio/Claudia Castellucci, presenta, in una replica unica, Dialogo degli schiavi, una ballata che interroga la nostra quotidianità.
Vincitore del Premio Lo Straniero di quest’anno, alle 22.30 al Parco Cappuccini, Fabrizio Gifuni
darà voce a due scrittori  come Julio Cortàzar e Roberto Bolano. Alla stessa ora, allo SpazioSaigi, Cristina Rizzo con Bolero Effect dà vita a una sorta di dance hall post-globale.
Alle 23.30 Victory Smoke di Barokthegreat replica all’Hangar Bornaccino, Continuano gli incontri curati dal Premio Lo Scenario: Guardare con i piedi, pensare con le mani curato da Hamlin, presso la Biblioteca comunale “A.Baldini” h. 16.30 e alle h. 18 in Piazza Ganganelli Raccontare l’Italia.Lettura, giornalie editoria.
Alle 19 presso il MUSAS, si assiste al primo capitolo del progetto Radio Days con ‘Radio e città, memoria esterna’ con gli Zimmerfrei.
dopofestival
Aperto tutte le sere, dalle 19 all’1.30 circa, il ristoro del Centro Festival di Santarcangelo •14 è curato dalla Cooperativa agricola Terre solidali. Ritorna la “piazza notturna” del Dopofestival all’Hangar Bornaccino, che per tutta la durata del festival sarà luogo di incontro e di divertimento per tutti gli spettatori, artisti, ospiti e lavoratori del festival. A Via del Lavoro prenderà vita ogni sera alle 00.30 un djset diverso, curato da ospiti speciali che animeranno la serata con la loro musica. Questa notte Godo Sudo Vado - Kinkaleri e Fanny&Alexander Party Dj: Carlos Finger, Luigi De Angelis, Dj Tapis Roulant.
La biglietteria è aperta in Piazza Ganganelli dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30 Biglietti da € 0.50 a 12.00
Biglietteria
Piazza Ganganelli, Santarcangelo di Romagna (Rn)
Tel + 390541 623149 fax + 390541 623440
Da venerdì 11 a domenica 20 luglio dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 23.30
www.santarcangelofestival.com
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Parlare inglese livello madrelingua: i...
Maggiore accesso a opportunita' di lavoro. L'inglese come...
Sapere l'inglese ormai non è più un optional, soprattutto quando si cerca di fare carriera,...
Giocare ai casinò online su...
Strategie per un'esperienza di gioco ottimale su mobile
Negli ultimi anni, il mondo del gioco d'azzardo online ha subito una notevole evoluzione, grazie...
Perché prendere casa nel centro...
Alla scoperta delle bellezze di Ferrara: perché il centro...
Ferrara, una delle perle dell'Emilia Romagna, è una città che merita di essere presa in...
Ultimi Redazionali
Rimini, e' qui che le proprie vacanze...
Divertimento, relax, sport, svago ed eventi: come scoprire...
Rimini è una delle più belle città balneari, che riesce a offrire il massimo a tutti i turisti,...
Il meteo oggi in Emilia-Romagna
Meteo Emilia-Romagna